Stamattina mi sono svegliata con una gran voglia di leggere, e seppur abbia una miriade di libri da studiare per gli esami, credo che dedicherò il mio tempo a quelli sul comodino, quelli per diletto; per di più, non so voi, ma io odio le costrizioni, ho sempre avuto un impulso pari e contrario rispetto a quel che mi viene imposto. Il tempo impiegato a evitare di studiare un sapere ordinato dai prof, lo spendevo su libri, notizie, informazioni che non avevano la minima parvenza di poter essere utili ai miei voti. In ogni caso, mi piace pensare che, a differenza di altri, quel che so l'ho conquistato! In più essere costretti ad agire va a discapito dell'agire bene, no?!:)
Il Motto: trova il modo di fare quel che ami...
Some Food: A proposito di lettura (come avrete capito, mia altra grande passione..) sento di dovervi consigliare un sito scoperto da poco! Si sa, sul web o su smartphone/tablet/ebook, si trovano innumerevoli portali con elenchi di valutazioni di libri che possono esserci utili nella scelta di quello che ci accingeremo a leggere. Fra tutti questi, uno in particolare mi ha colpito; sia per praticità, sistematicità ed organizzazione grazie cui si possono valutare le letture fatte, condividerle e, perché no, fare amicizia, sia perché completely in English!!! Ok, per qualcuno può essere un problema, anche se facilmente superabile vista la ripetizione del lessico, ma per i più temerari leggere recensioni in lingua inglese, o addirittura scriverne, credo possa essere un utile esercizio;)
Beh, tutta questa gran introduzione e ancora non vi ho detto il sito, ma farò di meglio...
Here the link: Goodreads!!!
ps: nell'AppleStore troverete anche l'applicazione per iphone, ipad ecc... io personalmente l'ho scaricata e dentro ho trovato anche parecchi ebook gratuiti, sempre ben accetti:) anche se a dir la verità ho sempre preferito il cartaceo libro a un dito che scorre sullo schermo touch. Del resto, chi non la pensa così?!
Hope to hear from you soon!
____________________________
Perhaps yesterday I received the only one comment in the whole story of my blog, but that only one gave me the incipit to start a new post!
Today morning I woke up and suddenly I needed to read a book; and even though my exams ask me not to look apart from them, I feel like spending my time on fairytales and readings for pleasure:)
what's more, I don't know if you feel the same, I hate the constraints, I always had an impulse equal and opposite to what's imposed on me. The time taken to avoid the study ordered by the prof, was spent on books, news, information that had not the appearances of being useful to my valuation. In any case, I like to think my knowledge is conquered! And in the end, to be forced to act comes at the expense of acting well!:)
My watchword: just find the way to do what you love...Some Food: I'm gonna talk about literature, one of my passions; for this reason I'd like to introduce a website I discovered not so long ago! As you know, there are a lot of cyber portals which can give you directives for the choice of the book you're going to start. Between them, I particularly prefer one, both because it is very well organized (you can rate books, share your readings, and why not, create friendships) and because it's completely in English! (I'm an Italian girl trying to learn that language!!!) All this introduction and I've not yet told you the name of the website; I'll do more...
Here the link: Goodreads!!!
ps: on AppleStore you will find the App too (for iphone, ipad ect...) Personally, I downloaded it and I found many free ebooks (very good thing!:)) even if I've ever preferred real books with paper and pages rather than the usual finger sliding on the touch screen, don't you?
Hope to hear from you soon!
Tanì
Some pictures:
Se il mio blog avrà un continuo, mi piacerebbe dedicare un post alla letteratura e a quelli che sono i miei autori preferiti; questo più avanti, anche perché ora sto leggendo la Sacra Bibbia e parlarne, per qualcuno di voi, può essere noioso! :D
pps per un mio caro amico: mi spiace averti deluso cancellando i vecchi post, tanti di anni, e ti ringrazio per averli apprezzati nonostante il loro carattere alquanto personale...spero questa nuova faccia di Just Feed Goldfishes sia egualmente interessante!
If the blog will continue, i'd like to make a post about literature and my preferite authors; not now 'cause i'm reading The Holy Bible and for many of you it could be boring! :D
pps: i'm sorry for my bad English, but i hope you understand...
![]() |
My personal Goodreads App' home page |
![]() |
Some of the books i read and rated on Goodreads |
Se il mio blog avrà un continuo, mi piacerebbe dedicare un post alla letteratura e a quelli che sono i miei autori preferiti; questo più avanti, anche perché ora sto leggendo la Sacra Bibbia e parlarne, per qualcuno di voi, può essere noioso! :D
pps per un mio caro amico: mi spiace averti deluso cancellando i vecchi post, tanti di anni, e ti ringrazio per averli apprezzati nonostante il loro carattere alquanto personale...spero questa nuova faccia di Just Feed Goldfishes sia egualmente interessante!
If the blog will continue, i'd like to make a post about literature and my preferite authors; not now 'cause i'm reading The Holy Bible and for many of you it could be boring! :D
pps: i'm sorry for my bad English, but i hope you understand...
Non so. Cioè io studio, ho questi quaderni immensi e pieni di appunti scritti di mio pugno. A preparare un esame posso anche metterci mesi. Dopo un po' che sfoglio quelle dannate pagine, lo ammetto, di tanto in tanto anche con un pizzico di frenesia, le pagine cominciano a incurvarsi lievemente su se stesse, a incresparsi, come se si fossero bagnate e fossero state asciugate. Anche se effettivamente non mi sforzo fisicamente quando studio, mi piace pensare che sia il mio sudore, quasi come un simbolo del lavoro che sta dietro tutte quelle pagine, dietro tutte quelle ore, dietro tutto quell'impegno. Ogni tanto poi, accade anche in qualche libro, quei libri che ho letto così tante volte o che comunque ho sfogliato così tanto, solo per ritrovare una vecchia citazione, un semplice periodo che però significa ancora molto. Mi piace pensare che in quei libri, in quelle pagine increspate e piene di orecchie, sia nascosta un pezzo della mia anima.
RispondiEliminawrite soon! :D
Heyyyy, che piacere risentirti!! Scusa se non ho risposto prima, ma in questi giorni a Bologna, con la vita universitaria che mi vede fuori tutto il giorno, quasi mi dimentico del blog purtroppo! In ogni caso trovo esatto e condivisibile tutto quel che hai scritto, soprattutto hai reso perfettamente l'immagine; una mano aperta sulle pagine mentre si è intenzionati a leggere e neanche ci si accorge che pian piano quella mano si è attaccata alla carta. Adoro anche io le ondine che si vengono a formare! Pensa che quando ero piccolina e andavo molto bene in matematica (cosa che non si può dire di adesso:)) quando finivo un'espressione, ero talmente affascinata dalla scala tra il passaggio più lungo e quello più breve, fino al risultato, che appoggiavo intenzionalmente la mano per lasciarla appiccicare al mio esercizio per casa. Il fine era di renderlo più bello, e si, sicuramente come dici tu...più vissuto!!! :)
EliminaGrazie di nuovo del commento:) A presto!!!
Tanì
Ciao Tanì, al di là dei commenti di chi vorrà mettere un piccolo segno del passaggio, tu continua a postare, quando puoi, fosse solo per consigliare qualche buona lettura!
RispondiEliminaGrazie mille!:) Purtroppo è un periodo un pò impegnativo (in verità lo è sempre...)
RispondiEliminaCercherò al più presto di aggiornare la pagina, a presto!:)
Si, è un po' così per tutti, sono le famose oscillazioni della vita che ci sbattono di qua e di là nella dimensione reale e ci lasciano poco tempo per il 'virtuale', spazio che tuttavia in qualche momento diviene + importante e 'nostro' rispetto a tutto il resto. Ciao e buon aggiornamento!
Elimina